Vai al contenuto principale
Oggetto:

Filosofia, religione e modernità

Oggetto:

Philosophy, Religion and Modernity

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
STS0548A
Docente
Paolo Diego Bubbio (Titolare del corso)
Corso di studio
Laurea magistrale in Scienze delle religioni (LM-64)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Tipologia unità didattica
modulo
Insegnamento integrato
Filosofia e religione tra modernità e contemporaneità (corso integrato) (STS0548)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il corso si propone di trasmettere conoscenze e capacità di comprensione di alcuni temi relativi al rapporto tra religione e modernità, interrogandosi sul ruolo che la religione ha assunto culturalmente a partire dal diciottesimo secolo e successivamente alla luce delle nozioni di secolarizzazione e della morte di Dio, fornendo altresì strumenti epistemologici utili al potenziamento della comprensione dell’incontro tra fede religiosa e pensiero razionale nell’età moderna e contemporanea. Intende inoltre stimolare la capacità di indagine e di comunicazione delle proprie conoscenze e la capacità di applicarle a fenomeni culturali specifici.

 

 

The course aims to offer knowledge and understanding of some themes related to the relation between religion and modernity, inquiring about the role that religion played culturally from the eighteenth century onwards and, subsequently, in light of the notion of secularisation and of the death of God, also providing epistemological instruments that are helpful for strengthening the understanding of the encounter between religious faith and rational thought in the modern and contemporary age. The course also aims to stimulate the ability to investigate and communicate one’s own knowledge and the ability to apply it to specific cultural phenomena.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  1. Conoscenza e capacità di comprensione dei temi e degli autori presentati a lezione, nonché dei problemi e dei metodi dell’incontro tra religione e modernità;
  2. Sviluppo dell’abilità argomentativa nell’interpretare e discutere i testi nel loro contesto storico-culturale. Capacità di applicare conoscenza e comprensione e di analizzare con precisione un testo complesso;
  3. Sviluppo dell'abilità di formulare problemi pertinenti ai singoli testi e alla loro correlazione teorica. Autonomia di giudizio: abilità di formulare un giudizio autonomo su testi e materiali;
  4. Abilità comunicative: capacità argomentative e uso di un lessico filosofico adeguato;
  5. Capacità di apprendimento: abilità di sintetizzare e rielaborare gli argomenti presentati a lezione.

 

 

  1. Knowledge and understanding of themes and authors introduced during the lectures, and of problems and methods of the encounter between religion and modernity;
  2. Development of argumentative skills in interpreting and discussing texts in their historical and cultural context. Ability to apply knowledge and understanding and to accurately analyse a complex text;
  3. Development of the ability to formulate problems relevant to individual texts and their theoretical correlation. Autonomy of judgement: ability to formulate an autonomous judgement on texts and materials;
  4. Communicative skills: argumentative effectiveness and the use of appropriate philosophical language;
  5. Learning skills: ability to synthetize and re-elaborate the topics presented during the lectures.

 

Oggetto:

Programma

L’insegnamento verte su alcuni temi e testi relativi all’incontro tra religione e modernità dal diciottesimo al ventunesimo secolo, in particolare su:

  • La distinzione tra “religione” e “sapere razionale”
  • Il prospettivismo filosofico e la religione
  • La “morte di Dio”
  • Secolarizzazione
  • Religione e scienza
  • Religione e violenza
  • Il sacrificio
  • “Nuovo ateismo” e “nuovo teismo”

Autori centrali di questa riflessione saranno: Blaise Pascal, Baruch Spinoza, Immanuel Kant, Friedrich Schlegel, G.W.F. Hegel, Soren Kierkegaard, Friedrich Nietzsche, Gabriel Marcel, Charles Taylor, René Girard.

 

 

The course focuses on some themes and texts related to the encounter between religion and modernity from the eighteenth to the twentieth and twentieth-first century, and particularly on:

  • The distinction between “religion” and “rational thought”
  • Philosophical perspectivism and religion
  • The “death of God”
  • Secularisation
  • Religion and science
  • Religion and violence
  • Sacrifice
  • “New atheism” and “new theism”

In the context of this reflection, central thinkers to be discussed are: Blaise Pascal, Baruch Spinoza, Immanuel Kant, Friedrich Schlegel, G.W.F. Hegel, Soren Kierkegaard, Friedrich Nietzsche, Gabriel Marcel, Charles Taylor, René Girard.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni per trentasei ore complessive disposte su sei settimane (I emisemestre del II semestre), per tre giorni a settimana (lun.-mart.-merc.), due ore al giorno. Eventuale materiale integrativo usato a lezione sarà messo a disposizione nella piattaforma Moodle.

 

36-hour course for 6 weeks, 3 days per week for 2 hours each. Any additional material discussed during the lectures will be available on the Moodle learning platform.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L’esame orale, valutato in trentesimi, verterà sugli argomenti trattati a lezione e sul contenuto dei testi consigliati.

La preparazione sarà valutata tenendo conto di questi elementi:

  • La capacità di impostare in modo appropriato il discorso sullo specifico argomento in discussione;
  • La capacità di condurre il discorso in modo autonomo;
  • La comprensione sostanziale (non solo mnemonica) dei temi trattati, dimostrata anche attraverso commenti di passi centrali dei testi affrontati durante il corso;
  • La capacità critica di contestualizzazione storico-filosofica e argomentativa dei problemi evidenziati e discussi a lezione;
  • La capacità di cogliere le relazioni e le connessioni tra i diversi temi, problemi e autori, nonché’ la personale ricognizione teorica delle principali tematiche;
  • L’acquisizione di un lessico disciplinare di base;
  • La proprietà di linguaggio.

 

 

The oral exam will focus on the topics addressed during the lectures and on the content of the recommended texts. The final grade is based on a scale of thirty.

Preparation will be assessed considering the following elements:

  • The ability to provide an appropriate account of the specific topic under discussion;
  • The ability to discuss the topic autonomously;
  • The substantial (not merely mnemonic) comprehension of the topics, demonstrated also through comments of central passages from the texts discussed during the course;
  • The critical ability to contextualise historically, philosophically and argumentatively the problems highlighted and discussed during the lectures;
  • The ability to grasp the relations and connections among various themes, problems and authors, as well as the personal theoretical re-elaboration of the main themes;
  • The correct use of language.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

 

For students with DSA or disabilities, please refer to the University's support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and reception (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) arrangements, and in particular the procedures required for exam support (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Per la preparazione dell’esame, in aggiunta al contenuto delle lezioni e del materiale fornito e suggerito nel corso delle medesime, è richiesto lo studio di due testi a scelta tra i seguenti:

 

  • Blaise Pascal, Pensieri. A cura di Gennaro Auletta. Mondadori, 1987 (in caso di irreperibilita’, altre edizioni dei Pensieri risultano accettabili).
  • Baruch Spinoza, Trattato teologico-politico, capitoli XI-XV, a cura di Alessandro Dini. Milano, Bompiani, 2021 (o altra edizione).
  • Immanuel Kant, La religione nei limiti della semplice ragione, in Immanuel Kant, Scritti di filosofia della religione, a cura di Giuseppe Riconda. Milano, Mursia, 1994 (o altra edizione).
  • Friedrich Schlegel, Frammenti critici e poetici, Einaudi 1998 (le parti indicate a lezione).
  • Vittorio Hösle, Il concetto di filosofia della religione in Hegel, La scuola di Pitagora, 2006.
  • Thomas A. Lewis, Religion, Modernity and Politics in Hegel, Oxford University Press, 2011.
  • Kierkegaard, Timore e Tremore, a cura di Cornelio Fabro. Biblioteca universale Rizzoli, 1986.
  • Friedrich Nietzsche, La Gaia Scienza, nota introduttiva di Giorgio Colli. Milano, Adelphi, 2005.
  • Gabriel Marcel, Il mistero dell’essere. Roma, Borla, 1987.
  • Charles Taylor, L'età secolare. Feltrinelli, 2009.
  • Rene Girard, La Violenza e il sacro. Milano, Adelphi, 1980.
  • Paolo Diego Bubbio and Andrew Quadrio, The Relationship of Philosophy to Religion Today, Cambridge, Cambridge Scholars, 2011.

In caso di eventuale irreperibilità di alcuni testi, la lista potrà subire lievi variazioni, tempestivamente comunicate agli studenti.

 

 

To prepare for the exam, in addition to the content of the lectures and to the material provided and recommended during the course, the study of two texts chosen from the following list is required:

 

  • Blaise Pascal, Pensieri. Antologia a cura di Adriano Bausola. SEI, 1983 (if unavailable, other editions are also acceptable).
  • Baruch Spinoza, Trattato teologico-politico, capitoli XI-XV, edited by Alessandro Dini. Milano, Bompiani, 2021 (or other edition).
  • Immanuel Kant, La religione nei limiti della semplice ragione, in Immanuel Kant, Scritti di filosofia della religione, edited by Giuseppe Riconda. Milano, Mursia, 1994 (or other edition).
  • Friedrich Schlegel, Frammenti critici e poetici, Einaudi 1998 (the parts indicated during the lectures).
  • Vittorio Hösle, Il concetto di filosofia della religione in Hegel. La scuola di Pitagora, 2006.
  • Thomas A. Lewis, Religion, Modernity and Politics in Hegel. Oxford University Press, 2011.
  • Kierkegaard, Timore e Tremore, edited by Cornelio Fabro. Biblioteca universale Rizzoli, 1986.
  • Friedrich Nietzsche, La Gaia Scienza, introductory note by Giorgio Colli. Milano, Adelphi, 2005.
  • Gabriel Marcel, Il mistero dell’essere. Roma, Borla, 1987.
  • Charles Taylor, L'età secolare. Feltrinelli, 2009.
  • Rene Girard, La Violenza e il sacro. Milano, Adelphi, 1980.
  • Paolo Diego Bubbio and Andrew Quadrio, The Relationship of Philosophy to Religion Today, Cambridge, Cambridge Scholars, 2011.

Should some of the texts turn out to be unavailable, the list might be slightly modified, and students will be immediately informed.

 



Oggetto:

Note

Insegnamento rivolto anche agli studenti che hanno inserito nel loro piano carriera l’insegnamento di "Religione e modernità" (STS0428) in anni accademici precedenti.

Alle studentesse e agli studenti che non potranno frequentare le lezioni in presenza sarà assicurata la possibilità di fruire delle lezioni depositate in formato audio/video nella piattaforma Moodle.

Su richiesta, l'esame può anche essere sostenuto in lingua inglese.

 

This course is also intended for students who have included 'Religion and Modernity' (STS0428) in their career plan in previous academic years.

Students who are unable to attend the lectures face-to-face may access audio/video recordings of the lectures available on the Moodle platform.

On request, the exam can also be done in English.

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 17/01/2024 08:55

    Location: https://religioni.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!